Parità di genere

La parità di genere è la condizione di pari trattamento che permette di “porre fine a ogni forma di discriminazione nei confronti di tutte le donne, bambine e ragazze in ogni parte del mondo”. Ha lo scopo di garantire uguali opportunità e un’effettiva partecipazione alla vita sociale ed economica.

Politiche concrete a favore dell’inserimento e dell’empowerment femminili sono adottate per eliminare il gender gap, il divario di genere, promuovendo servizi pubblici, che garantiscano l’indipendenza dal lavoro di cura e domestico non retribuiti. La sua importanza è tale da essere considerata uno degli obiettivi da raggiungere entro il 2030 nell’Unione europea. A livello legislativo nazionale, sono state approvate due mozioni per sostenere l’accesso alle cariche elettive. Nonostante i numerosi passi avanti, seguendo il miglioramento dell’indice di uguaglianza di genere, l’Ue raggiungerà la parità tra 60 anni

Andres, attivista trans: "Femministe, non odiatemi"

Andres, attivista trans: "Femministe, non odiatemi"

Andres è nato femmina, ma si è sempre sentito uomo. Sette anni fa ha iniziato il percorso di transizione, affrontando famiglia, pregiudizi, stereotipi e la lentezza della burocrazia

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoRedattrice lavialibera

Articolo solo per abbonati
Myss Keta al festival Apolide. L. Romussi

Donne e musica, disparità degne di nota

Nelle ultime classifiche di vendita, le cantanti rappresentano il dieci per cento del totale. Nessuna si è piazzata nella final five di Sanremo. In musica l'emancipazione femminile è al palo

Cristina Palazzo

Cristina PalazzoGiornalista

Roma, 12 agosto 2022. Linda Cerutti nel corso della gara di nuoto sincronizzato, categoria "Solo libero", agli Europei (Pasquale Mesiano/DBM)

Linda Cerruti, ovvero il corpo per un'atleta

La campionessa di nuoto artistico ha postato una sua foto che la ritrae capovolta, con le medaglie vinte appese sulle gambe. Si è discusso dei messaggi volgari ricevuti, ma non del valore del fisico per le agoniste, che va oltre l'apparenza

Lucilla Andreucci

Lucilla AndreucciResponsabile settore Sport di Libera

Foto di Letizia Battaglia / © Archivio Letizia Battaglia

Violenza sulle donne, le foto di Letizia Battaglia

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, pubblichiamo alcune fotografie realizzate da Letizia Battaglia. "Fotografo nudi di donna, per come noi ci vediamo: con rispetto, prudenza e protezione"

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

Ottobre 2022. Una donna passeggia per le vie di Teheran/Ansa

Proteste in Iran, parla una donna arrestata: "La nostra rivoluzione per la democrazia"

Nasrin è finita in carcere a Teheran per avere contestato il regime degli Ayatollah. Nonostante la repressione e le condanne a morte, in migliaia continuano a scendere in piazza, chiedendo giustizia per Mahsa Amini e libertà d'espressione

Paolo Valenti

Paolo ValentiGiornalista

Guardiamo il mondo
con occhi diversi

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Capire il presente e interpretare il mondo che verrà.

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar