
Vittoria Bussi corre da sola

Politiche concrete a favore dell’inserimento e dell’empowerment femminili sono adottate per eliminare il gender gap, il divario di genere, promuovendo servizi pubblici, che garantiscano l’indipendenza dal lavoro di cura e domestico non retribuiti. La sua importanza è tale da essere considerata uno degli obiettivi da raggiungere entro il 2030 nell’Unione europea. A livello legislativo nazionale, sono state approvate due mozioni per sostenere l’accesso alle cariche elettive. Nonostante i numerosi passi avanti, seguendo il miglioramento dell’indice di uguaglianza di genere, l’Ue raggiungerà la parità tra 60 anni
Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto
Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia.
Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar
Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale
La tua donazione ci servirà a mantenere il sito accessibile a tutti
Olimpiadi di Milano-Cortina 2026: tutte le promesse tradite su costi, ambiente e trasparenza