Transizione ecologica

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen

Crisi del gas: dall'Ue stretta immediata sui consumi

La Commissione europea valuta una riduzione del 15 per cento a partire dal 1° agosto. Bruxelles teme che in inverno la Russia possa interrompere totalmente le forniture

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

I manifestanti del movimento "No base", 2 giugno. Foto: Natalie Sclippa

Coltano, in 10mila contro la base militare

Migliaia di manifestanti hanno camminato per sette chilometri nel parco di San Rossore (a Pisa), dove si voleva ampliare un'area militare con i fondi del Fondo di Coesione e sviluppo. Anche se il progetto all'interno della riserva è sfumato, il …

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Bratislava, 3 febbraio 2022. Frans Timmermans, vicepresidente della Commissione europea e commissario al Clima e al Green deal, durante un incontro con le associazioni ambientaliste (Vladimir Simicek/EC - Audiovisual Service)

Gli effetti della guerra sulla transizione ecologica

La crisi energetica provocata dalla guerra tra Russia e Ucraina sta travolgendo la transizione ecologica. Molti paesi valutano un provvisorio ritorno al carbone per sostituire il gas russo e la riaccensione delle centrali nucleari. In Italia si …

Francesco Rossi

Francesco RossiGiornalista e consulente lavialibera

Incontro tra Cingolani e attivisti di Extinction rebellion. Foto: Ylenia Sina

Cingolani a Xr: "Proponete referendum per il clima"

La guerra rallenterà ulteriormente la transizione ecologica. Nell'incontro tra il ministro Cingolani e gli attivisti di Xr, le posizioni restano lontane, ma una cosa è chiara: il conflitto rischia di riavvolgere indietro il nastro della …

Ylenia Sina

Ylenia SinaGiornalista

Chernobyl, 2021. Credits: Oleg Petrasyuk/Epa (Ansa)

Chernobyl, un motivo in più per cessare il fuoco ora

Il solo passaggio di mezzi militari pesanti ha alzato la radioattività di 15 volte. Se degli ordigni colpissero il reattore, le catastrofiche conseguenze interesserebbero l'intera Europa

Angelo Gentili

Angelo GentiliResponsabile progetto Chernobyl di Legambiente

Guardiamo il mondo
con occhi diversi

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Capire il presente e interpretare il mondo che verrà.

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar