Transizione ecologica

Torino, 19 aprile 2024. Il corteo dei Fridays for future

Fridays for future in marcia per "clima, pace e lavoro" con un occhio al voto

Moltissimi giovani hanno aderito allo sciopero per il clima organizzato dai Fridays for Future. L'urgenza di far sentire la loro voce che oggi li ha portati in piazza, li accompagnerà anche a votare alle elezioni europee

Giada Zanarini

Giada ZanariniStagista

Rigassificatore Porto Empedocle, ok alla proroga. Schifani: "Grande sinergia con Enel". Dal sito di Regione Sicilia

A Porto Empedocle, il rigassificatore della discordia si farà

Il progetto va avanti, ma non senza contraddizioni. Amministrazioni, governo e colossi energetici tirano dritto senza tenere conto dei precedenti divieti e dei cittadini di Agrigento e Porto Empedocle, che con un referendum hanno detto no al …

Annalisa Perricone

Annalisa PerriconeStudentessa di giornalismo

Tagli alla rivoluzione verde. Immagine Davide Romanelli
Play Video

Pnrr, tutti i tagli alla rivoluzione verde

L'Italia ha eliminato parte dei fondi destinati alla transizione ecologica. La scelta ha colpito soprattutto gli investimenti legati al dissesto idrogeologico e alla messa in sicurezza degli edifici pubblici

Marco Aghilar

Marco AghilarStagista lavialibera

Davide Romanelli

Davide RomanelliGrafico

Soulevements de la terre in un'azione presso uno stabilimento del cementificio Lafarge. 1 novembre 2023, foto: Sdlt/facebook

Soulevements de la terre non si scioglie

Il consiglio di Stato rigetta lo scioglimento del movimento ambientalista, accusato dal governo di incitare alla violenza: si tratta di una misura sproporzionata e, quindi, illegittima

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

(Unsplash)

Crisi climatica, l'appello degli scienziati ai giornalisti: parlate anche delle soluzioni

Gli scienziati chiedono ai media di raccontare le soluzioni alla crisi ambientale. Non parlarne significa condannare le persone al senso di impotenza

Antonello Pasini

Antonello PasiniFisico climatologo del Cnr

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale