Transizione ecologica

La centrale elettrica Torrevaldaliga Nord a Civitavecchia. Foto di Sergio D'Afflitto

Transizione ecologica, il piano italiano per eliminare il carbone passa prima dal gas (fossile)

La transizione ecologica dell'Italia punta forte sull'idrogeno e rischia di mancare gli obiettivi del Green Deal europeo. Gli investimenti del Pnrr si concentrano troppo sull'idrogeno e poco sulle energie rinnovabili, con una strategia di abbandono …

Barbara Ciolli

Barbara Ciolligiornalista

Le frodi dei pascoli ad alta quota

Le frodi dei pascoli ad alta quota

Le truffe per ottenere i fondi destinati ai pascoli sono diffuse in tutta Italia. Imprenditori e aziende agricole affittano terre per avere aiuti o evitare sanzioni. A farne le spese, le casse pubbliche, la montagna e chi la vive davvero

Giannandrea Mencini

Giannandrea Mencinigiornalista e scrittore

La protesta di Climate open platform, la piattaforma che riunisce le associazioni ambientaliste e che in questi giorni ha organizzato un contro vertice: l'Eco social forum

"Fuori dal fossile entro il 2030", la richiesta di Youth4Climate per la Cop26

Proteste e scontri dentro e fuori Milano Congressi per l'ultima giornata dell'assemblea di giovani delegati provenienti da tutto il mondo per incalzare i ministri della Cop26 sul cambiamento climatico

Francesca Dalrì

Francesca DalrìGiornalista, il T quotidiano

Milano, centro congressi (Mico), 28 settembre 2021. La Youth4Climate dei giovani delegati contro il cambiamento climatico (Foto Ministero della Transizione ecologica)

Al via a Milano la Youth4Climate. Thunberg: "Dai leader mondiali solo bla bla bla"

Tre giorni di lavori con 400 giovani delegati da 197 Paesi per presentare ai ministri della PreCop un documento con proposte concrete per fermare il cambiamento climatico

Francesca Dalrì

Francesca DalrìGiornalista, il T quotidiano

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Manifestazione dei fridays for future, il 24 settembre 2021. Crediti: Natalie Sclippa

Cop26, l'ultima opportunità per il futuro del clima

Al via oggi a Glasgow la 26esima Conferenza delle parti sul cambiamento climatico delle Nazioni unite. Tredici giorni per convincere i Paesi aderenti a rispettare l'accordo di Parigi: ad oggi sono lontani dagli obiettivi fissati

Francesca Dalrì

Francesca DalrìGiornalista, il T quotidiano

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Guardiamo il mondo
con occhi diversi

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Capire il presente e interpretare il mondo che verrà.

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar