Transizione ecologica

Credits: Amir Hosseini/Unsplash

Rossella Muroni: "Il governo Draghi chiarisca subito la sua idea di transizione ecologica"

Dopo le contestatissime dichiarazioni del ministro Cingolani, la vicepresidente della Commissione ambiente chiede un incontro al premier. E aggiunge: "Anche gli industriali italiani sono inadeguati al cambiamento epocale che ci attende"

Francesca Dalrì

Francesca DalrìGiornalista, il T quotidiano

The karst lake Degës, inside the Dumre oil concession, protected by Albanian law. Credits: Albinfo / Wikimedia commons

Eni is looking for oil in Albania, but there is no environmental impact assessment

The multinational Italian company is looking for oil and gas in the Dumre block, an onshore concession with natural monuments and protected areas. But so far no environmental impact assessment has been done

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

Londra, 15 ottobre 2019. The invisible circus durante l'azione davanti al MI5 HQ in Millbank. La Brigata rossa cammina silenziosamente in mezzo agli attivisti e attraversa il Millbank Pier (Foto Federico Tisa)

I ribelli contro l'estinzione

Il fotoreporter italiano Federico Tisa sta seguendo le proteste di Extinction rebellion, il movimento di disobbedienza civile non violenta che vuole tenere accesi i riflettori sulla crisi climatica

Federico Tisa

Federico TisaFotografo

Maxim Tolchinskiy/Unsplash

Siamo primi in Europa per auto e smog

Nel nostro Paese l'inquinamento atmosferico provoca 60mila morti all'anno. La performance peggiore in Europa. Tra le cause la nostra passione per le automobili

Roberto Mezzalama

Roberto MezzalamaEsperto in valutazione di impatto ambientale

La bandiera di Xr durante una protesta. Credits: Spiske/Unsplash

Extinction Rebellion: noi diversi da Genova 2001

Il movimento Extinction rebellion Italia non si sente figlio di Genova 2001, per obiettivi e metodi. "Noi siamo non violenti e ci occupiamo di crisi ecologica, non solo climatica", sostiene il fondatore italiano Bertaglia

Francesca Dalrì

Francesca DalrìGiornalista, il T quotidiano

Guardiamo il mondo
con occhi diversi

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Capire il presente e interpretare il mondo che verrà.

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar