Cosa nostra

Particolare dalla copertina del libro "Rosario Livatino, il giudice giusto"

Beato Rosario Livatino, il giudice giusto che si affidò al codice e al vangelo

Con la beatificazione del giudice Rosario Livano, la Chiesa ci dice che non è stato solo un uomo dalle fulgide virtù cristiane, un figlio e un amico affettuoso e un eccellente magistrato, ma qualcuno talmente vicino a Dio da morire per la sua fede

Luigi Ciotti

Luigi CiottiDirettore editoriale lavialibera

Mario Ciancio Sanfilippo (Foto Ansa)

Il futuro dell'editoria siciliana nelle mani dell'impero Ciancio

Nell'Isola domina l'impero mediatico dell'editore de La Sicilia, a processo per concorso esterno in associazione mafiosa. Nonostante indagine, commissariamento e cambi ai vertici, la situazione è quasi immutata

Claudia Campese

Claudia CampeseDirettrice responsabile di MeridioNews

Articolo solo per abbonati
La semplificazione dà chance alle mafie. Focus Dia sulle ultime regioni a rischio

La semplificazione dà chance alle mafie. Focus Dia sulle ultime regioni a rischio

Dalle Valle d'Aosta al Triveneto: l'ultima relazione della Direzione investigativa antimafia evidenzia l'assenza di territori senza clan. Sugli aiuti post-covid gli investigatori temono i controlli semplificati

Avviso Pubblico

Avviso PubblicoEnti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie

La causa sulla pizzeria "Falcone e Borsellino" può svegliare la Germania

La causa sulla pizzeria "Falcone e Borsellino" può svegliare la Germania

La sentenza del Tribunale di Francoforte avrebbe potuto lanciare un messaggio innovativo a cittadini e autorità. Le inchieste hanno dimostrato quanto sia radicata la mafia nella Repubblica federale tedesca

Giulia Baruzzo

Giulia BaruzzoReferente settore internazionale di Libera – area europea

Sandro Mattioli

Sandro MattioliGiornalista

Il palazzo di giustizia di Milano (Foto Matteo Corner - LaPresse)

Zona grigia, dove si incontrano mafie, affari e politica

Un mondo di mezzo composto da politici, imprenditori, professionisti e amministratori: la zona grigia, o "borghesia mafiosa", offre competenze alle organizzazioni criminali e trae vantaggi. Un fenomeno al centro di molte inchieste anche del Nord …

Emanuele Frijio

Emanuele FrijioStudente di Scienze psicosociali della comunicazione Milano Bicocca

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale