Giustizia sociale

Verona, 18 maggio 2024. Papa Francesco presiede l'Incontro "Arena di Pace - Giustizia e Pace si baceranno" (Emanuele Pennacchio/Ansa)

Arena di Pace in un mondo in guerra

Diecimila persone a Verona per discutere di disarmo e democrazia e per organizzare una lotta dal basso, a partire dall'obiezione di coscienza, contro l'escalation di violenza e le guerre. Papa Francesco: "Se l'idea che abbiamo del leader è quella di …

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Roma, 29 aprile 2024. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni durante un incontro a Palazzo Chigi (Foto da governo.it con licenza CC-BY-NC-SA 3.0 IT)

Con premierato e autonomia, il governo Meloni spezza l'Italia

Con il premierato e l'autonomia regionale differenziata, il governo di Giorgia Meloni punta a cambiare volto alla Costituzione italiana nata dalla Resistenza. Il costituzionalista Francesco Pallante spiega in che modo la riforma delle autonomie …

Francesco Pallante

Francesco PallanteProfessore di Diritto costituzionale all'Università di Torino

Luigi Ciotti. Foto: Marco Donatiello

25 aprile, Luigi Ciotti: "Liberazione è pane, pace e libertà"

Lo slogan dei lavoratori in sciopero nel 1944 è valido ancora oggi. Liberazione è lotta per la giustizia sociale, la fratellanza tra i popoli e la possibilità di scegliere ciascuno il proprio destino

Luigi Ciotti

Luigi CiottiDirettore editoriale lavialibera

Gaza, 22 ottobre 2023. Un gruppo di bambini residenti del campo di Khan Yunis fanno la fila per riempire i contenitori di una cisterna d'acqua. Foto di Haitam Imad/Epa

Ciotti: "La società del progresso non rinuncia alla guerra"

I conflitti in Palestina e in Ucraina sono soltanto le ultime guerre alle quali assistiamo impotenti: altre si consumano in territori più lontani dai nostri confini e dunque dalle nostre coscienze. L'umanità non ha mai imparato a vivere in armonia e …

Luigi Ciotti

Luigi CiottiDirettore editoriale lavialibera

Foto di Claudio Schwarz/Unsplash

A lezione di convivenza

Una società funziona se le persone si contaminano a vicenda, imparando dagli altri e rinunciando all'evidenza che il modello da seguire sia unico

Francesco Remotti

Francesco RemottiProfessore emerito di Antropologia culturale dell'Università di Torino

Articolo solo per abbonati

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale