Diritti dei lavoratori

Foto di Kaur Kristjan, Unsplash

Costretti a truffare: i nuovi schiavi del cybercrime

Secondo l'Onu, centinaia di migliaia di persone nel sud-est asiatico sono adescate con l'inganno e costrette a lavorare in enormi "fabbriche di frodi". Ma non è un problema regionale: secondo l'Interpol, le reti criminali ormai reclutano e truffano …

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Sopralluoghi nella stazione di Brandizzo dove un treno ha travolto e ucciso 5 operai a Torino. Foto Ansa

Strage di Brandizzo, Revelli: "Il lavoro è indifeso"

La tragedia nel torinese, costata la vita a cinque lavoratori, travolti da un treno mentre sostituivano dei binari, è una diretta conseguenza dell'ultima evoluzione del capitalismo, mentre i politici "vivono su un altro pianeta" e i sindacati "si …

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoGiornalista

Presidio in difesa del reddito di cittadinanza a Napoli, 2 agosto 2023 (Cesare Abbate/Ansa)

"Salviamo il reddito di cittadinanza", appello della società civile alla politica

Mentre il governo comunica a migliaia di cittadini la cancellazione del sussidio via SMS, la Rete dei numeri pari lancia un appello alle forze politiche: "Mobilitazione dentro e fuori il Parlamento"

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

(Emiliano Vittoriosi/Unsplash)

"Dietro ChatGpt, lavoratori sfruttati nel Sud del mondo"

Il lavoro umano, mal pagato o gratuito, è il grande rimosso dal dibattito sull'intelligenza artificiale: un'estrazione di conoscenza collettiva, fatta da aziende private, per cui va immaginata una redistribuzione, sostiene Antonio Casilli, …

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoGiornalista

Manifestazione del 24 giugno contro i tagli alla sanità pubblica.

Roma, associazioni in piazza contro i tagli alla sanità

Associazioni, comitati e sindacati hanno sfilato fino a piazza del Popolo contro lo smantellamento del servizio sanitario nazionale. I numeri sono sempre più preoccupanti: quest'anno il 33 per cento degli italiani potrebbe essere costretto a …

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale