Diritti dei lavoratori

Torino, 11 aprile 2024. Operai del settore edile scioperano in piazza Castello

Lavoro, la sicurezza non è solo formazione

Il racconto di un operaio impiegato nella manutenzione stradale, che spiega i meccanismi di un settore poco tutelato dove gli incidenti, a volte fatali, sono all'ordine del giorno

Toni Castellano

Toni CastellanoRedattore lavialibera

B. Ackermann/Unsplash

Luci e ombre della ristorazione bolognese

Il mondo della ristorazione è profondamente cambiato dopo la pandemia di covid. A Bologna, come in altre città, alcune realtà hanno acquisito molti piccoli locali storici. Ma in un momento di crescita del consumo, un settore così ampio e in crisi …

Sofia Nardacchione

Sofia NardacchioneGiornalista freelance

Andrea Giagnorio

Andrea GiagnorioReferente Libera Bologna

Sciopero dei rider a Torino

Ue, direttiva rider affossata: milioni di lavoratori senza tutele

La nuova normativa europea, che avrebbe dovuto introdurre maggiori tutele per i lavoratori di piattaforma, non ha superato l'ultimo passaggio. Tutto viene rinviato alla prossima legislatura, che potrebbe essere ancora più restia a regole stringenti

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

L'eurodeputata del Partito democratico Elisabetta Gualmini, relatrice per il parlamento Ue del testo. Foto dal sito dell'europarlamento

Ue, la legge a tutela dei rider ostaggio di destra e lobby

L'ultima bozza della direttiva arretra sulle tutele previste per i lavoratori di piattaforma, dimostrando il lungo calvario della norma. A ostacolarla, soprattutto la Francia che vorrebbe legittimare a livello europeo una terza categoria di …

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoGiornalista

Sandro Busso

Il sociologo Busso: "Lavorare meno si può"

L'automazione non ha migliorato la nostra vita, perché i profitti si accumulano nelle mani di pochi. Ma sono possibili nuove e diverse forme di redistribuzione del reddito, basta volerle. Intervista al sociologo Sandro Busso

Elena Ciccarello

Elena CiccarelloDirettrice responsabile lavialibera

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale