Riciclaggio

Roma, dopo Mafia capitale "ricostruiti i meccanismi del crimine"

Roma, dopo Mafia capitale "ricostruiti i meccanismi del crimine"

Mafie tradizionali e autoctone, corruzione e traffico di droga fuori controllo, per l'enorme domanda di stupefacenti. Alla vigilia della Giornata nazionale per le vittime innocenti delle mafie che si terrà a Roma, il 21 marzo, un punto sulla …

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

B. Ackermann/Unsplash

Luci e ombre della ristorazione bolognese

Il mondo della ristorazione è profondamente cambiato dopo la pandemia di covid. A Bologna, come in altre città, alcune realtà hanno acquisito molti piccoli locali storici. Ma in un momento di crescita del consumo, un settore così ampio e in crisi …

Sofia Nardacchione

Sofia NardacchioneGiornalista freelance

Andrea Giagnorio

Andrea GiagnorioReferente Libera Bologna

L'archipelago "The World", realizzato davanti alla costa di Dubai. Il narcotrafficante Raffaele Imperiale aveva comprato qui un isolotto coi soldi realizzati col traffico di cocaina. Obiettivo: costruire ville di lusso (Catauggie/Unsplash)

Un'isola a Dubai, l'offerta del narcos Imperiale all'Italia

La giustizia dà la caccia al tesoro immenso accumulato dal narcotrafficante campano Raffaele Imperiale, a processo a Napoli. Lui offre allo Stato la proprietà di un isolotto in un arcipelago artificiale realizzato al largo degli Emirati arabi uniti

Daniela De Crescenzo

Daniela De CrescenzoGiornalista

Immagine di Frank Ramspott (iStock) elaborata da Davide Romanelli

Eureka svela l'economia nera che muove il mondo

Telefoni criptati, banche clandestine e relazioni internazionali, uniti a violenza e sfruttamento. Fotografia aggiornata della 'ndrangheta, secondo le ultime indagini europee, tra cui l'operazione Eureka

Elena Ciccarello

Elena CiccarelloDirettrice responsabile lavialibera

Il presidente del Portogallo in una foto insieme ai dipendenti dell'Italy Caffè, il ristorante italiano di Lisbona gestito dalla 'ndrangheta (da Facebook)

Eureka, i soldi sporchi della 'ndrangheta nei ristoranti in Portogallo

Arrivavano fino in Portogallo le attività aperte da Domenico Giorgi per ripulire i proventi del narcotraffico. I soci preoccupati dall'obbligo di usare il pos: non potevano fare incassi in nero

Martina Cataldo

Martina CataldoCollaboratrice lavialibera

Articolo solo per abbonati

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale