Una seduta del parlamento europeo. Foto Flickr
Una seduta del parlamento europeo. Foto Flickr

Rosy Bindi: "Elezioni europee un bivio storico"

I cittadini europei dovranno votare i loro rappresentanti a Strasburgo, ma guerre, crisi climatica, migrazioni e nuove tecnologie riceveranno risposte adeguate solo se si opta per la democrazia

Rosy Bindi

Rosy BindiEx ministra, presidente Commissione antimafia nella XVII legislatura

29 febbraio 2024

Le prossime elezioni per scegliere i rappresentanti del parlamento europeo – si vota dal 6 al 9 giugno – hanno il sapore dei grandi tornanti della storia. Non sono sufficientemente documentata su quello che sta avvenendo negli altri paesi dell’Unione, mentre guardo all’Italia con un po’ di preoccupazione. A oggi la discussione più appassionata, ma forse non appassionante, sembra essere quella sulle candidature delle leader o dei pochi leader rimasti, ma così facendo il rischio è trasformare queste elezioni in un grande sondaggio sui partiti, sui loro segretari e, nel caso della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in una pericolosa richiesta di plebiscito sulla sua persona e sul governo.

La rivista

2025-numero 31

È tempo di muoversi

NUMERO SPECIALE: Libera compie trent'anni e guarda avanti: l'impegno per l'affermazione della libertà contro ogni forma di potere mafioso è più che mai attuale

È tempo di muoversi
Vedi tutti i numeri

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale