Risultati: 35

Guerre per l'acqua in pianura Padana
Play Video

Guerre per l'acqua in pianura Padana

Il bacino del Po non è mai stato così asciutto. Presto in Italia per 3,5 milioni di persone non sarà più scontato avere l'acqua nei rubinetti, anche se il consumo umano ha priorità su tutto. L'agricoltura è il settore in cui sono previsti i …

Francesco Sandri

di Francesco SandriGiornalista

Davide Romanelli

di Davide RomanelliGrafico

Elisabetta Donadello protesta davanti al tribunale di Vicenza
Play Video

Qualcuno fermi i Pfas

Questi composti chimici industriali inquinano acqua e aria, mischiandosi al sangue umano. Nonostante processi e divieti, le aziende continuano a produrli per profitto

Laura Fazzini

di Laura Fazzinivideomaker e fotografa

Marco Panzarella

di Marco PanzarellaRedattore lavialibera

Cocktail di pesticidi
Play Video

Cocktail di pesticidi, cosa si nasconde in frutta e verdura

Il cibo che mangiamo spesso contiene erbicidi, fungicidi e insetticidi particolarmente forti che possono essere nocivi per l'essere umano. L'Unione europea ha presentato un piano per ridurne della metà l'uso

Natalie Sclippa

di Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Photo by Markus Spiske on Unsplash
Play Video

Trasparenza, prima inchiesta partecipata sul Pnrr

Grande è la confusione sotto i cieli del Pnrr. Le piattaforme istituzionali, come Italia Domani e OpenCUP, riportano dati vecchi e insufficienti sui "circa" 73mila progetti programmati finora. I Comuni non fanno meglio. In occasione della Giornata …

Redazione <br> lavialibera

di Redazione
lavialibera

Lo scioglimento dei ghiacciai. Credits: Unsplash
Play Video

"Il gas non sia una scusa per rallentare la transizione"

Intervista ad Antonello Pasini, scienziato del clima, tra i promotori di Scegliamo il futuro: iniziativa che punta a un incontro tra leader politici e comunità scientifica il 19 settembre a Roma. "Chiediamo un organismo permanente per instaurare un …

Rosita Rijtano

di Rosita RijtanoRedattrice lavialibera

Ucraina, dove finiscono le armi?
Play Video

Ucraina, dove finiscono le armi?

A sei mesi dall'inizio dell'invasione russa, il tracciamento degli armamenti che attraversano il confine polacco e raggiungono Kiev è sempre più difficile. Si rischia che si ripeta una situazione simile a quella dei Balcani

Natalie Sclippa

di Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Credits: Pexels, Pixabay
Play Video

Imparare a fallire per diventare grandi

Le scelte sbagliate e gli errori di percorso possono diventare occasioni per innescare il cambiamento e trovare la propria strada

Francesca Romagnoli

di Francesca RomagnoliStudentessa

Riforma della cittadinanza: lo ius soli non serve?
Play Video

Riforma della cittadinanza: lo ius soli non serve?

La riforma della cittadinanza polarizza il dibattito pubblico. Spesso, però, gli argomenti a favore o contro si basano sugli stereotipi

Redazione <br> lavialibera

di Redazione
lavialibera

Una questione di classe
Play Video

A scuola di disuguaglianza

Abbandono degli studi, competenze insufficienti, disparità territoriali: anziché sparire, spesso in classe le differenze tra alunni si rafforzano e moltiplicano. E chi si allontana dai banchi rischia di avere meno possibilità lavorative in futuro

Natalie Sclippa

di Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Cannabis, facciamo chiarezza
Play Video

Cannabis, facciamo chiarezza

Dopo lo stop al referendum sulla legalizzazione, rispondiamo ad alcune domande sull'utilizzo e gli effetti dei derivati della canapa

Natalie Sclippa

di Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Guardiamo il mondo
con occhi diversi

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Capire il presente e interpretare il mondo che verrà.

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar