Foto di Josep Castells/Unsplash
Foto di Josep Castells/Unsplash

Uragani e siccità, la vendetta della natura

Il dominio umano sull'ambiente genera effetti imprevisti e terribili. Su questo ha ragionato il il filosofo tedesco Friedrich Engels in un'opera preziosa ma incompiuta

Francesco Remotti

Francesco RemottiProfessore emerito di Antropologia culturale dell'Università di Torino

2 settembre 2024

Il rapporto tra il pensiero marxista e l’ecologia è una questione controversa e di grande attualità. Ci vogliono degli specialisti per trattarla e tutto ciò che ci sentiamo di fare è sottoporre all’attenzione del lettore un testo breve ma prezioso, rimasto a lungo sconosciuto e per giunta incompiuto, proprio nel senso che l’ultima frase finisce con un "che …" a cui non segue nulla.

Chi ha ragione: lo sciamano o lo scienziato?

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale