
Mario Paciolla, inchiesta archiviata. La famiglia: "Non si è suicidato"

1 luglio 2025
Mancano circa sette mesi all’inizio dei Giochi olimpici e paralimpici invernali e a Cortina d'Ampezzo i lavori proseguono tra obiettivi raggiunti e ostacoli da superare. Ancora non si è trovato chi realizzerà la cabinovia Apollonio-Socrepes, l’assurdo impianto a fune che dovrebbe collegare il centro con la ski area delle Tofane, dove si svolgeranno le gare di sci alpino olimpico femminile e paralimpico, e che insiste su una frana che si muove dieci centimetri l’anno. Martedì 17 giugno Simico ha chiuso la gara che è andata deserta, ora resta da capire cosa farà il commissario straordinario, che potrebbe procedere per affidamento diretto (ammesso che si trovi una ditta disposta a effettuare i lavori). Intanto, il progetto è già valso a Cortina la “bandiera nera” di Legambiente: "Un’infrastruttura dall’impatto ambientale significativo e dalle molte criticità nel cuore delle Dolomiti", si legge nel rapporto Carovana delle Alpi 2025.
Crediamo in un giornalismo di servizio a cittadine e cittadini, in notizie che non scadono il giorno dopo. Ma per continuare a offrire un'informazione di qualità abbiamo bisogno di te. Sostienici!
Se sei già abbonato o hai acquistato il numero in cui è presente l'articolo clicca qui per accedere e continuare a leggere.
Olimpiadi di Milano-Cortina 2026: tutte le promesse tradite