
"Snodo centrale" della latitanza. Ai domiciliari Martina Gentile, figlia putativa di Messina Denaro

16 aprile 2020
Quando piove a dirotto ogni strumento è buono per coprirsi. Così, nell’attuale crisi economica, sociale e di valori, c’è chi chiede alla magistratura di fare ciò che è proprio della politica: realizzare una maggior giustizia sociale, risanare le istituzioni, ridare ai cittadini una speranza di futuro. Alcune recenti vicende – da quella dell’ex Ilva di Taranto a quella della tutela della vita dei migranti nel Mediterraneo – sembrano dar loro ragione e alcuni magistrati si dicono pronti a "smontare e rimontare" il Paese. Ma coltivare questa strada è insieme illusorio e pericoloso.
Crediamo in un giornalismo di servizio ai cittadini, in notizie che non scadono il giorno dopo. Ma per continuare a offrire un'informazione di qualità abbiamo bisogno di te. Sostienici!
Quanto costa abbonarsi?Se sei già abbonato clicca qui per accedere e leggere l'articolo
"Cos'è la felicità?" Difficile rispondere a questa domanda mentre intorno a noi aumentano guerre e tragedie. Eppure chiedersi cos'è, imparare a riconoscerla e a non smettere di cercarla può essere un atto rivoluzionario.