(Foto di Michele Bitetto - Unsplash)
(Foto di Michele Bitetto - Unsplash)

Lo Stato penale

In Italia la strenua difesa della legalità ha talvolta prodotto un interventismo giudiziario e giuridico senza freni per risolvere problemi a cui la politica non sa rispondere

Livio Pepino

Livio PepinoEx magistrato e presidente di Volere la luna

16 aprile 2020

Quando piove a dirotto ogni strumento è buono per coprirsi. Così, nell’attuale crisi economica, sociale e di valori, c’è chi chiede alla magistratura di fare ciò che è proprio della politica: realizzare una maggior giustizia sociale, risanare le istituzioni, ridare ai cittadini una speranza di futuro. Alcune recenti vicende – da quella dell’ex Ilva di Taranto a quella della tutela della vita dei migranti nel Mediterraneo – sembrano dar loro ragione e alcuni magistrati si dicono pronti a "smontare e rimontare" il Paese. Ma coltivare questa strada è insieme illusorio e pericoloso.

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale