Un fotogramma da un video del canale Drugslab su Youtube
Un fotogramma da un video del canale Drugslab su Youtube

Drogarsi su YouTube, per il bene di tutti

Internet è un canale sempre più importante per l'acquisto di sostanze stupefacenti, ma anche uno straordinario mezzo di informazione, come dimostrano gli youtubers di Drugslab

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoGiornalista

16 aprile 2020

Ok, la Rete è un canale sempre più importante per l’acquisto di sostanze stupefacenti. Al convegno No drug no problem, organizzato dalla Direzione centrale per i servizi antidroga (Dcsa), che lo scorso febbraio ha riunito a Roma i vertici internazionali della lotta al narcotraffico, l’hanno detto tutti. L’ha detto Giuseppe Cucchiara, direttore centrale dei Servizi antidroga. L’ha ribadito Alexis Goosdeel, direttore dell’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze, che ha parlato di "mercato in crescita esponenziale". 

La rivista

2025-numero 31

È tempo di muoversi

NUMERO SPECIALE: Libera compie trent'anni e guarda avanti: l'impegno per l'affermazione della libertà contro ogni forma di potere mafioso è più che mai attuale

È tempo di muoversi
Vedi tutti i numeri

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale