
Attenzione, caduta operai

31 marzo 2022
GUERRA
S.f. 1. Lotta armata fra stati e coalizioni per la risoluzione di una controversia internazionale più o meno direttamente motivata da veri o presunti (ma in ogni caso parziali) conflitti di interessi ideologici ed economici, non ammessa dalla coscienza giuridica moderna. ?G. santa - G. per bande - G. partigiana – G. atomica – G. batteriologica, biologica, chimica – G. convenzionale – G. asimmetrica – G. etica, umanitaria – G. stellari – G. virtuale – G. civile – G. etnica – G. tra poveri.
Io l’ho fatta la guerra. Anzi, ne ho fatte tante. Sono stato soldato semplice, poi tenente, capitano, colonnello e generale capo di stato maggiore. Ho comandato plotoni di fanteria, reggimenti di cavalleria, squadriglie aeree e batterie di razzi e cannoni, ma ho compiuto anche operazioni individuali, come incursore solitario e a volte spia. Ho usato tutte le armi, pistole, fucili, mitragliatrici, bazooka e i vari tipi di arma da taglio, dallo spadone a due mani al kriss malese. Ho resistito eroicamente in trincee e casa per casa, ho attaccato coraggiosamente in condizioni di svantaggio, ho caricato alla disperata, ma ho anche bombardato città e reparti nemici, mitragliato convogli, bruciato accampamenti e villaggi, sterminato combattenti e civili in fuga e fucilato prigionieri. Cose di cui non vado molto orgoglioso e infatti dopo un po’ ho smesso.
Diventare un lettore registrato de lavialibera.it non costa nulla e ha molti vantaggi. Avrai accesso a contenuti inediti dedicati e riceverai le nostre newsletter: ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana e ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale.
Registrati ora!Se sei già registrato clicca qui per accedere e leggere l'articolo
Lavorare non garantisce né sicurezza economica né qualità della vita. Più di una persona su 10 si trova in condizioni di povertà anche se ha un lavoro, mentre cresce il numero di chi non ce la fa più a sopportare il peso di competizione e performance sempre più alte