Lo scenario dei roghi che stanno divorando l'Europa è drammatico, soltanto in Italia, da gennaio, si contano 22.930 ettari bruciati. La chiamano "emergenza incendi" eppure ogni estate la storia non solo si ripete, ma peggiora
Per molti abitanti di Catania, il cambiamento climatico è diventato una scusa per coprire oltre cinquant'anni di malapolitica e progetti infrastrutturali profumatamente finanziati e mai terminati
L'innalzamento degli oceani di circa due metri previsto per fine secolo costringerà 700 milioni di persone all'esodo: 70 milioni potrebbero lasciare l'Africa già entro il 2030
Osservare ghiacciai, laghi e fiumi permette di capire gli effetti devastanti del cambiamento climatico. I ricercatori italiani esperti del settore mettono in guardia
Nel dicembre del 2000 a Palermo veniva firmata la Convenzione Onu contro il crimine organizzato transnazionale. Cos'è cambiato da allora? Qual è lo stato dei traffici globali di persone, droghe e armi?