Risultati: 2292

Foto di <a href="https://unsplash.com/it/@john_cameron?utm_source=unsplash&utm_medium=referral&utm_content=creditCopyText">John Cameron</a> su <a href="https://unsplash.com/it/foto/segnaletica-coca-cola-rossa-e-bianca--_5IRj1F2rY?utm_source=unsplash&utm_medium=referral&utm_content=creditCopyText">Unsplash</a>

"Senza la base, scordatevi le altezze". Le comunità come antidoto alla cultura mafiosa e clientelare nei territori

L'azione antimafia istituzionale ha fatto molto contro la criminalità organizzata, ma non l'ha debellata. I clan riempiono dei vuoti. Per questo bisogna ripensare nuove politiche per l'accesso ai servizi e la co-progettazione. In vista delle …

Mariano Di Palma

di Mariano Di PalmaReferente Libera Campania

Articolo solo per iscritti
Gaza, 5 febbraio 2025. Personale dell'Unione europea impegnato nell'assistenza umanitaria (foto Unione Europea)

Le armi bruciano il pianeta

Esiste un legame tra guerre e crisi climatica: il riscaldamento globale provoca scarsità di risorse, alimenta scontri e migrazioni, mentre i conflitti generano enormi emissioni e devastazioni

Antonello Pasini

di Antonello PasiniFisico climatologo del Cnr

L'odio verso i giornalisti che distruggono lo "storytelling" del potere

L'odio verso i giornalisti che distruggono lo "storytelling" del potere

La storia di Giancarlo Siani e l'attentato a Sigfrido Ranucci dimostrano una cosa: i giornalisti che raccontano la verità rovinano la narrazione del potere. Perciò dal 1994 sono le vittime predilette dalla violenza mafiosa e "politica"

Davide Mattiello

di Davide MattielloPresidente di Articolo21 Piemonte e scrittore

Rossiglione, 26 settembre 2025. Mohammed tiene in braccio Risal, preoccupata dal rumore di un elicottero che sta sorvolando la loro nuova casa. Foto di M. Panzarella

Lontani da Gaza, sperando di tornare: la nuova vita di una famiglia palestinese evacuata in Italia

Mohammed, Ikram e i loro quattro bambini dalla Striscia sono arrivati in Italia per curare una delle figlie gravemente malata. La loro nuova casa è in un condominio di Rossiglione, in Liguria, ma sognano di ripartire

Marco Panzarella

di Marco PanzarellaRedattore lavialibera

Paolo Valenti

di Paolo ValentiRedattore lavialibera

Roma, 16 ottobre 2025. Giorgia Meloni e Papa Leone XIV in occasione della cerimonia della Giornata dell'alimentazione-80esimo anniversario della Fao. Foto Consiglio della Presidenza del Consiglio dei ministri

Meloni si schiera con Cl e riapre un'antica ferita

Al Meeting di Rimini la premier Giorgia Meloni ha attaccato l'Azione cattolica, riaprendo un divario interno al movimento dei credenti e dimenticando il valore del pluralismo

Rosy Bindi

di Rosy BindiEx ministra, presidente Commissione antimafia nella XVII legislatura

Articolo solo per iscritti
Luigi Ciotti: "Non combatteremo la vostra guerra"

Luigi Ciotti: "Non combatteremo la vostra guerra"

Chi ci governa presenta il riarmo come una scelta obbligata, da perseguire anche a spese del welfare. Serve contrattaccare sul piano morale, alzare la voce: se vuoi la pace, prepara la pace

Luigi Ciotti

di Luigi CiottiDirettore editoriale lavialibera

L'Aja (Olanda), 26 giugno 2025. La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e il segretario della Nato Mark Rutte al Defence Industry Forum (Aurore Martignoni, European Union, 2025)

Mille miliardi e fondi civili per gli armamenti. La svolta militare dell'Ue

L'Europa si prepara a mobilitare risorse record per la sicurezza: almeno mille miliardi da qui al 2034. Aprirà i fondi civili al comparto degli armamenti, mentre taglierà su ambiente e welfare

Paolo Valenti

di Paolo ValentiRedattore lavialibera

Articolo solo per abbonati
Mine antiuomo, via libera da Bruxelles: gli Stati membri potranno usare i fondi del piano di riarmo

Mine antiuomo, via libera da Bruxelles: gli Stati membri potranno usare i fondi del piano di riarmo

Polonia, Lituania, Lettonia, Estonia e Finlandia vogliono dotarsi degli ordigni proibiti. La Commissione non impedirà che lo facciano con i fondi del piano di riarmo, contraddicendo il suo impegno mondiale per la loro eliminazione

Paolo Valenti

di Paolo ValentiRedattore lavialibera

Articolo solo per abbonati
Torino, 26 marzo 2025. Alessandro Barbero interviene al Teatro Carignano per la Biennale Democrazia (Foto di Elisa Giordano)

Per lo storico Alessandro Barbero, aumentare le spese militari "innesca il paradosso della sicurezza"

La nostra epoca assomiglia a quella che ha preceduto la Prima guerra mondiale. Le potenze sono prese da una corsa agli armamenti alimentata dalla retorica dell'invasione e da un'opinione pubblica impaurita. L'intervento di Alessandro Barbero alla …

Alessandro Barbero

di Alessandro Barberostorico

Articolo solo per abbonati
 5 agosto 2025, Borgo Mezzanone. Per gli insediamenti nella frazione del comune di Manfredonia (Foggia) erano stati stanziati 54 milioni di euro, che non riusciranno a essere spesi nei tempi. Il comune, insieme ad altre amministrazioni, la Regione e la prefettura, cerca altri finanziamenti. Foto: J. Bilongo/Flai Cgil

Pnrr: lo spreco dei fondi sulla pelle dei braccianti

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza stanziava 200 milioni per creare alloggi dignitosi per i lavoratori stagionali, ma ne saranno utilizzati poco più di un decimo. Andranno avanti 11 dei 37 progetti iniziali, e solo grazie all'arrivo …

Natalie Sclippa

di Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Articolo solo per abbonati

Informarsi è un gesto radicale

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale