Risultati: 2244

Rajab Al Reefi e il suo skate. A sinistra nel 2022 (foto di Alessandro Levati), a destra oggi, tra le macerie di Gaza

Gaza, tre anni dopo la resistenza è sopravvivere

Nel 2022 lavialibera ha pubblicato un reportage sulle condizioni di vita palestinese nella Striscia, tra il blocco di Israele e il controllo di Hamas. Oggi l'autore dice: " È stato come fare un lavoro a Hiroshima prima della bomba atomica".

Marco Panzarella

di Marco PanzarellaRedattore lavialibera

Una delle barche della Global Sumud Flotilla salpata da Barcellona

Pietro, tra i più giovani della missione Sumud Flotilla per Gaza: "L'indifferenza è complicità"

Una settimana prima di salpare da Barcellona con la missione umanitaria, il giovane genovese ha lasciato il lavoro sui charter di lusso. Ora naviga verso Tunisi, dove nelle ultime ore due barche sono state attaccate da droni: "Vogliono intimidirci, …

Paolo Valenti

di Paolo ValentiRedattore lavialibera

Milano, 21 marzo 2023. Don Luigi Ciotti nel corso di una cerimonia in ricordo delle vittime innocenti delle mafie (Foto di Marco Donatiello)

Don Luigi Ciotti: 80 anni e una vita sempre in cammino

Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele e di Libera, compie ottant'anni. La sua vita è segnata dall'impegno a tutela dei più fragili e contro la sopraffazione delle mafie, e non solo loro: "Sono felice in questo preciso istante? Non saprei. Ho …

Redazione lavialibera

di Redazione lavialibera

Cortina d'Ampezzo. Foto di Zairon/Wikimedia Commons

Olimpiadi Milano-Cortina 2026, affitti alle stelle. Anche per i volontari

Per chi dona il proprio tempo per i Giochi invernali non sono previsti alloggi né agevolazioni. Su AirBnb, azienda partner, una settimana a Cortina costa più di 8mila euro, ma anche tra le offerte che girano sui social i prezzi sono fuori portata. …

Paolo Valenti

di Paolo ValentiRedattore lavialibera

Immagine realizzata con ChatGPT

Le sfide dell'educazione civica in Italia ai tempi del ministro Valditara

Ormai da decenni nelle scuole italiane si insegna agli studenti l'educazione civica, ma resta sempre il problema del "chi deve fare cosa". Il ministro Valditara ha impostato delle linee guida aperte alle "gravi emergenze educative del nostro tempo" …

Isabella Sorgon

di Isabella SorgonInsegnante

Articolo solo per iscritti
Lo scheletro del capodoglio nel giardino dell'osservatorio di Capo Granitola. Foto: M. Panzarella

In Sicilia, l'osservatorio dove si studia il clima nel nome di Rita Atria

A Capo Granitola, in provincia di Trapani, un gruppo di scienziati studia gli inquinanti e le condizioni climatiche del mar Mediterraneo centrale. Il centro è intitolato alla giovane testimone di giustizia, perché "la sfida per combattere il …

Natalie Sclippa

di Natalie SclippaRedattrice lavialibera

(Foto di Moritz Kindler/Unsplash)

"Vedo scene orribili, ma voglio fermare i pedofili". Parla un agente sotto copertura della polizia postale

Per intercettare gli scambi di materiale pedopornografico la polizia postale ricorre agli infiltrati. Uno di loro ha accettato di raccontare il suo lavoro

Andrea Giambartolomei

di Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Articolo solo per abbonati
Roberto Serra / Iguana Press via Flickr

Nelle mani di pochi: chi controlla l'informazione in Italia? L'infografica

I media italiani sono controllati da un numero ristretto di gruppi editoriali, spesso legati a società attive in altri settori. Alcuni si defilano, altri invece investono per creare nuovi poli di informazione

Marco Panzarella

di Marco PanzarellaRedattore lavialibera

Davide Romanelli

di Davide RomanelliGrafico

Articolo solo per abbonati
Giancarlo Siani con il fratello Paolo. Foto della Fondazione Giancarlo Siani

40 anni dalla morte di Giancarlo Siani, il fratello: "Per te una piccola rivincita"

Il 23 settembre 1985, il giornalista 26enne veniva ucciso dalla Camorra a Napoli per aver svelato gli affari dei clan. Il ricordo del fratello Paolo: "Non immaginavamo che a distanza di quarant'anni la sua storia fosse ancora così viva. Ti hanno …

Paolo Siani

di Paolo SianiMedico e fratello di Giancarlo Siani, già deputato

Articolo solo per abbonati
Raffaele Oriani ospite del festival Liquida 2024. Foto di Salvatore Madau

A Gaza è morta anche la verità. Conversazione con Raffaele Oriani

Tra censura e autocensura, i principali media italiani hanno scelto di non raccontare quel che avveniva nella Striscia, consentendo ai politici di ignorare la questione e, di fatto, aiutando il genocidio. "Per questo ho lasciato il Venerdì di …

Elena Ciccarello

di Elena CiccarelloDirettrice responsabile lavialibera

Articolo solo per abbonati

Informarsi è un gesto radicale

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale