Risultati: 2116

Mappa della libertà di stampa al Newseum di Washington (Mr.TinMD/Flickr)

Libertà di stampa, l'Italia retrocede ancora. Nel mondo superata per la prima volta la soglia critica

La classifica 2025 di Reporter senza frontiere colloca il nostro Paese al 49esimo posto, tre in meno dell'anno scorso, ultimo tra i maggiori Stati Ue. Nel mondo, sempre più media chiudono per le difficoltà economiche e sempre più giornalisti vengono …

Paolo Valenti

di Paolo ValentiRedattore lavialibera

21 marzo 2025. Giornata per la memoria e l'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie a Trapani. Foto di P. Valenti

A Trapani Cosa nostra si riorganizza

Dagli anni Ottanta a oggi, la città siciliana subisce gli equilibri tra mafia e logge massoniche. Dopo la morte di Matteo Messina Denaro, si aspetta il nuovo boss

Rino Giacalone

di Rino GiacaloneGiornalista e direttore di Alqamah.it

Articolo solo per abbonati
Lo storico hotel Subasio, nelle vicinanze della Basilica di San Francesco, che si intravede sulla sinistra (Foto de lavialibera)

Albergo Subasio, l'infiltrazione con vista su Assisi

Lo storico albergo Subasio è stato gestito per anni da un'impresa vicina alla 'ndrangheta. Oggi il rilancio è stato fermato dal ministero del Turismo

Redazione <br> lavialibera

di Redazione
lavialibera

Articolo solo per abbonati
Una veduta su Assisi (Foto di <a href="https://pixabay.com/users/reginathiele-23190159/?utm_source=link-attribution&utm_medium=referral&utm_campaign=image&utm_content=7562775">Regina Thiele</a> da <a href="https://pixabay.com//?utm_source=link-attribution&utm_medium=referral&utm_campaign=image&utm_content=7562775">Pixabay</a>

Assisi è sulla piazza. Il turismo e i rischi dell'economia rapace nella città di San Francesco

Nella città di San Francesco, un nuovo santo – Carlo Acutis – attira nuovi pellegrini. Dopo il covid, aumentano i turisti e diminuiscono i residenti. La città si svuota, le attività chiudono e qualcuno le rileva. L'inchiesta de lavialibera

Redazione <br> lavialibera

di Redazione
lavialibera

Articolo solo per abbonati
Torino, 26 marzo 2025. Un flash mob in piazza Carignano all'apertura della Biennale Democrazia (Foto Elisa Giuliano)

Biennale democrazia, occasione persa per i giovani

L'evento coinvolge relatori esperti, accademici e giornalisti ma è troppo distante dalle nuove generazioni, sotto il profilo del linguaggio e dei contenuti. Per questo la formula di Biennale Democrazia andrebbe ripensata

Laura Fischer

di Laura FischerAttivista Acmos

Lucio Tasca

di Lucio TascaAttivista Acmos

Come spiegheresti a un alieno cosa sono i Cpr?

Come spiegheresti a un alieno cosa sono i Cpr?

Quali parole, concetti e immagini usare per spiegare il senso dei centri di permanenza per il rimpatrio, dove i migranti irregolari vengono rinchiusi in condizioni disumane? Il paradosso è stato illustrato e narrato a fumetti dagli allievi della …

Scuola internazionale di Comics - Torino

di Scuola internazionale di Comics - Torino

Il procuratore capo di Palermo Maurizio de Lucia. Foto di M. Panzarella

Cosa nostra ha nostalgia del futuro. Intervista a Maurizio de Lucia

La mafia siciliana cerca di tornare alla propria tradizione, con un "esercito" e un modello di business da anni Settanta: affari e discrezione. L'arresto di Messina Denaro è stato vissuto come un sollievo

Elena Ciccarello

di Elena CiccarelloDirettrice responsabile lavialibera

Articolo solo per abbonati
Santo Stefano Quisquina (Ag), un vecchio carrobotte. Foto di P. Valenti

Crisi idrica in Sicilia, chi mangia sulla sete

Molti soldi, poca trasparenza: così pozzi, autobotti e misure d'emergenza arricchiscono pochi, senza risolvere il problema

Paolo Valenti

di Paolo ValentiRedattore lavialibera

Articolo solo per abbonati
Condotte posate sulle sponde del lago Leone, bacino artificiale tra Santo Stefano Quisquina (Agrigento) e Prizzi (Palermo). Foto di P. Valenti

Crisi idrica in Sicilia, i ribelli delle sorgenti

Santo Stefano Quisquina è tra i comuni agrigentini che non hanno ceduto le reti al gestore provinciale. Ora lotta contro l'apertura di un nuovo pozzo

Paolo Valenti

di Paolo ValentiRedattore lavialibera

Articolo solo per abbonati
Nel giardino della famiglia di Andreina Albano rimangono ancora i segni dell'incendio di settembre 2023. Foto di M. Panzarella

Incendi in Sicilia, l'eterna emergenza

Il fuoco continua a devastare la regione, spingendosi fino alle porte di Palermo. I piani antincendio restano sulla carta e mancano i catasti dei roghi, che permetterebbero di mappare il territorio

Natalie Sclippa

di Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Articolo solo per abbonati

Informarsi è un gesto radicale

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale