Risultati: 1432

"Non collaborerò mai". Matteo Messina Denaro è morto e porta nella tomba i suoi segreti

"Non collaborerò mai". Matteo Messina Denaro è morto e porta nella tomba i suoi segreti

Il boss di Cosa nostra Matteo Messina Denaro è morto nella notte all'ospedale dell'Aquila. Arrestato nel gennaio scorso, era malato di tumore al colon. "Non collaborerò mai", aveva detto agli inquirenti

Redazione <br> lavialibera

di Redazione
lavialibera

Un corridoio del carcere di Torino Lorusso e Cutugno

Al carcere di Torino non furono torture ma abusi

A Torino è stata pronunciata la sentenza per gli imputati che hanno scelto il rito abbreviato al processo sulle presunte torture in carcere: secondo il gup, la sola colpa dell'ex direttore Domenico Minervini fu di non denunciare gli episodi. Un …

Redazione <br> lavialibera

di Redazione
lavialibera

Sesto Calende, 6 giugno 2022. I funerali di Carol Maltesi, giovane donna uccisa da Davide Fontana, ammesso dai giudici a un percorso di giustizia riparativa. (Angelo Puricelli/Ansa)

Carol Maltesi, questa non è giustizia riparativa

L'11 gennaio 2022, Davide Fontana ha ucciso e fatto a pezzi la 26enne Carol Maltesi. Ora, il tribunale l'ha ammesso a un percorso di giustizia riparativa, possibilità introdotta dalla riforma Cartabia. Una decisione che "viola il sentimento …

Marco Bouchard

di Marco BouchardPresidente onorario Rete Dafne Italia

Silvana Mangano (al centro) interpreta una mondina nel film Riso amaro. Archivio Ansa/Do

"Le storie siamo noi", racconti per ricordare le nostre radici

Nel libro "Le storie siamo noi", un gruppo di autrici racconta guerre, malattie, rivoluzioni e conquiste in Italia dal 1908 ai giorni nostri. Un'antologia realizzata dal gruppo di scrittura Donne di parola di Torino, che intreccia le vicende …

Claudio Ciancio

di Claudio CiancioProfessore ordinario di Filosofia teoretica, Università di Torino

Don Italo Calabrò insieme ad alcuni giovani calabresi/Archivio Caritas

Don Italo Calabrò, pioniere dell'antimafia sociale

La Chiesa ha avviato il processo di beatificazione del parroco di Reggio Calabria, prete dei poveri, dei fragili e degli ultimi. In prima linea nella lotta alla 'ndrangheta, negli anni Ottanta ha allontanato e salvato decine di giovani dalla …

Marco Panzarella

di Marco PanzarellaRedattore lavialibera

Le torri del comparto M9 e il centro di settore, sede del Municipio Vi di Roma. Foto di Francesco Rossi

Senza Pnrr, solo le associazioni pensano a Tor Bella Monaca

Un omicidio in strada in pieno giorno ha riacceso i riflettori su Tor Bella Monaca, periferia di Roma, e sul controllo che la criminalità organizzata vi esercita. Ennesimo déjà-vu per un quartiere che da sempre lamenta l'assenza dello Stato, solo in …

Francesco Rossi

di Francesco RossiGiornalista e consulente lavialibera

Marrakech, 14 settembre 2023. I volontari della ong Ataayouch Association raccolgono donazioni per le vittime del terremoto fuori da un centro commerciale (Jerome Favre/Epa/Ansa)

Terremoto in Marocco, la partita geopolitica dietro gli aiuti rifiutati

La crisi tra il Marocco e la Francia dura da tempo. Da mesi Parigi non ha un ambasciatore nel paese arabo e lo stesso vale al contrario. A ciò si aggiunge la cosiddetta crisi dei visti: dalla fine del 2022, la Francia ha dimezzato i visti di lavoro …

Matteo Giusti

di Matteo GiustiGiornalista

Blocco diesel euro 5. Foto di Musa Haef/Unsplash

Inquinamento: salta il blocco dei diesel Euro 5, un pasticcio italiano

Il governo ha approvato un decreto legge che sposta dal 2023 al 2024 il divieto di utilizzare veicoli diesel Euro 5 in Piemonte e in altre regioni, che avevano anticipato il blocco europeo. Un provvedimento che ha conseguenze sulla salute dei …

Roberto Mezzalama

di Roberto MezzalamaEsperto in valutazione di impatto ambientale

Intervento del presidente Marzouki al parlamento europeo, febbraio 2013 (© Unione Europea 2013, CC BY-NC-ND 2.0)

Tunisia, l'ex presidente: "L'accordo non ferma le partenze"

Primo presidente eletto democraticamente dopo la rivoluzione del 2011, Moncef Marzouki critica duramente l'accordo Ue-Tunisia sui migranti, promosso da Meloni: "Quei soldi alimentano violenze e corruzione"

Paolo Valenti

di Paolo ValentiGiornalista

"Figlia di migranti, nego me stessa per essere accolta"

"Figlia di migranti, nego me stessa per essere accolta"

Figlia di migranti, quando due anni fa ho iniziato a chiedermi chi fossi, il senso di smarrimento e dolore è stato forte. Appartengo a una generazione ponte caricata di responsabilità

Soukaina Bouallala

di Soukaina Bouallala

Articolo solo per abbonati

Guardiamo il mondo
con occhi diversi

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Capire il presente e interpretare il mondo che verrà.

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar