
Attenzione, caduta operai

13 luglio 2022
In pochi casi al Parlamento europeo sono state istituite commissioni d’inchiesta come quella messa in piedi lo scorso aprile. Il suo compito è indagare sull’uso di Pegasus e altri spyware. Pegasus è il nome di un software spia prodotto dall’azienda israeliana Nso e acquistato da molti Paesi dell’Unione con l’obiettivo ufficiale di contrastare la criminalità organizzata e il terrorismo. Eppure, un’inchiesta transnazionale chiamata Pegasus Project ha trovato tracce di questo strumento negli smartphone di politici, attivisti e giornalisti.
Intervista all'hacker dietro lo scandalo Pegasus
Crediamo in un giornalismo di servizio ai cittadini, in notizie che non scadono il giorno dopo. Ma per continuare a offrire un'informazione di qualità abbiamo bisogno di te. Sostienici!
Quanto costa abbonarsi?Se sei già abbonato clicca qui per accedere e leggere l'articolo
Lavorare non garantisce né sicurezza economica né qualità della vita. Più di una persona su 10 si trova in condizioni di povertà anche se ha un lavoro, mentre cresce il numero di chi non ce la fa più a sopportare il peso di competizione e performance sempre più alte