23 dicembre 2022
La scelta, vent'anni fa, di firmare la Convenzione a Palermo non fu casuale. Dopo la sanguinosa guerra tra i clan degli anni Ottanta e le stragi del 1992, il capoluogo siciliano stava faticosamente cercando di riabilitare la propria immagine, scrollandosi di dosso l’etichetta di capitale mondiale della mafia. Il 15 gennaio del 1993 i carabinieri avevano arrestato il capo dei capi Salvatore Riina e per larga parte dell’opinione pubblica quell’episodio segnò l’inizio della svolta, con lo Stato che finalmente passava al contrattacco costringendo la criminalità ad arretrare. A distanza di vent’anni, ora è evidente che la mafia aveva solo cambiato strategia, abbandonando tritolo e clamore e tornando, come in passato, a insinuarsi direttamente nelle stanze della politica. A riprova di ciò, le vicende giudiziarie che coinvolgeranno qualche anno dopo Salvatore “Totò” Cuffaro – tra il 1996 e il 2008 prima assessore e poi presidente della Regione Sicilia – condannato in via definitiva per favoreggiamento a Cosa nostra.
Crediamo in un giornalismo di servizio a cittadine e cittadini, in notizie che non scadono il giorno dopo. Ma per continuare a offrire un'informazione di qualità abbiamo bisogno di te. Sostienici!
Se sei già abbonato o hai acquistato il numero in cui è presente l'articolo clicca qui per accedere e continuare a leggere.
Record di presenze negli istituti penali e di provvedimenti di pubblica sicurezza: i dati inediti raccolti da lavialibera mostrano un'impennata nelle misure punitive nei confronti dei minori. "Una retromarcia decisa e spericolata", denuncia Luigi Ciotti