Chi ha paura di rilanciare il servizio sanitario nazionale?

Le regioni più colpite dalla pandemia avevano sviluppato sistemi sanitari fondati sui modelli assicurativi, privatizzato, rotto la continuità assistenziale. Il Mes costituisce un'occasione unica e irripetibile per ripartire. Perché non approfittarne?

Rosy Bindi

Rosy BindiEx ministra della Salute, presidente Commissione antimafia nella XVII legislatura

28 settembre 2020

In anteprima per gli abbonati, l'articolo di Rosy Bindi che sarà pubblicato sul prossimo numero della rivista, dedicato ai beni comuni. Per leggerlo subito abbonati ora

Che la salute fosse un bene comune lo avevano ben capito i padri e le madri Costituenti quando hanno approvato l’articolo 32 della Carta, stabilendo un rapporto di reciprocità inscindibile tra la persona e la società alla quale appartiene: la salute è un diritto fondamentale dell’individuo e un interesse della comunità. Un popolo è in salute se tutti i singoli che lo compongono stanno bene, non solo perché non hanno contratto una malattia, ma perché godono di uno stato di benessere fisico, psichico e spirituale. 

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar