
Autonomia differenziata, referendum bocciato. Avanti su cittadinanza

20 aprile 2022
In esplicita polemica con il mondo editoriale italiano, nel pamphlet La grande estinzione. Immaginare ai tempi del collasso (Armillaria 2019) l’antropologo e scrittore modenese Matteo Meschiari riflette sulla necessità di definire nuove strade narrative, oggi poco battute dalle nostre parti, per fronteggiare dal punto di vista del pensiero e dell’azione la crisi ecologica in atto e le più disagevoli prospettive che ci attendono dietro l’angolo, anche nella nostra breve durata di singoli esemplari di Sapiens.
Diventare un lettore registrato de lavialibera.it non costa nulla e ha molti vantaggi. Avrai accesso a contenuti inediti dedicati e riceverai le nostre newsletter: ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana e ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale.
Registrati ora!Se sei già registrato clicca qui per accedere e leggere l'articolo
NUMERO SPECIALE: Libera compie trent'anni e guarda avanti: l'impegno per l'affermazione della libertà contro ogni forma di potere mafioso è più che mai attuale