Segnalibro

La rubrica delle recensioni scritte da chi lavora nelle librerie indipendenti oppure quelle scritte dai nostri autori. Ogni due mesi, sull’edizione cartacea de lavialibera, un libraio o una libraia consigliano la lettura di un romanzo o di un saggio sui temi che più ci interessano. Un’occasione per conoscere qualche titolo nuovo, ma anche queste persone capaci di orientarci tra gli scaffali

Disegno di Rocco Lombardi, Logos editore

L'immaginario per reagire al collasso

Matteo Meschiari e Rocco Lombardi pubblicano con Logos edizioni "C'era un incendio, c'era la taiga", una "ballata antropocenica" per affrontare con mente preparata le sfide del nostro transito di specie sulla Terra

Livio Santoro

Livio Santoroscrittore

Articolo solo per iscritti
 Un double-decker (caratteristico autobus a due piani) da cui inizia il viaggio del protagonista

La sorprendente estate del prof precario in Uk

Giovane professore, invece di tornare a casa in Calabria per le vacanze, va a lavorare in un ristorante italiano nella periferia di Manchester. E trova la felicità. Alright, compà di Rino Garro (Rubbettino, 2021) è un romanzo generazionale

Gianluca Albanese

Gianluca AlbaneseLibreria “Mag. La ladra di libri” di Siderno (Rc)

Aula scolastica. (Ansa/Luca Castellani)

La scuola in Italia, un mostro a più teste

Nel saggio Cambiamo la scuola, due insegnanti riflettono su una nuova idea di istruzione, che non sia né un parcheggio, né un'azienda, né un gorgo burocratico

Francesca Chiappalone e Carlo Sperduti

Francesca Chiappalone e Carlo SperdutiLibreria Mannaggia (Perugia)

Articolo solo per abbonati
Nuovi lavori, nuovi schiavisti: noi

Nuovi lavori, nuovi schiavisti: noi

Ad Abderrahim hanno spezzato una vertebra del collo per aver chiesto gli arretrati: una storia di ordinario sfruttamento, di cui siamo complici

Alice Bardelli

Alice BardelliLibreria Odradek Roma

Lady Chevy di John Woods (NN Editore)

Nel romanzo dell'Antropocene non si salva nessuno

In Lady Chevy di John Woods, la purezza della natura è oscurata da un retaggio di schiavismo e suprematismo bianco. La protagonista sogna di diventare una veterinaria e allontanarsi da questo buco di miseria e ambiguità morale

Fabrizio Piazza

Fabrizio PiazzaLibreria Modusvivendi di Palermo

Guardiamo il mondo
con occhi diversi

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Capire il presente e interpretare il mondo che verrà.

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar