Chaos Communication Camp, Brandeburgo. Foto di Rosita Rijtano
Chaos Communication Camp, Brandeburgo. Foto di Rosita Rijtano

Hacker non significa criminale

Una cultura che nasce prima dei computer e oggi permea la nostra esperienza online. Tra i frutti, Wikipedia: la più grande enciclopedia libera e collaborativa

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoGiornalista

30 giugno 2023

No, la parola hacker non è sinonimo di criminale. Anche se i media, soprattutto italiani, amano usarla a sproposito. E anche se sarebbe più opportuno riferirsi ai criminali informatici con il termine cracker. Eppure, non sempre e non ovunque è stato così. Al loro debutto mediatico oltreoceano, gli hacker erano rappresentati in modo positivo, al pari di ragazzi prodigio. È negli anni Ottanta che comincia a prendere piede il parallelo tra hacker e criminale, o – meglio – tra hacker e bandito, grazie anche a personaggi diventati leggendari, come Kevin Mitnick, protagonista di alcune celebri incursioni nei sistemi informatici del governo statunitense. Solo con l’affermarsi del movimento open source, promotore del software libero e di cause politiche quasi all’unanimità ritenute positive, la parola sarà oggetto di una risemantizzazione da parte della società che, però, non sembra aver attecchito nel nostro Paese. 

Da un narcos a un banchiere: la storia criminale della società che dota le mafie di criptofonini

Lo racconta Federico Mazzini, professore associato di digital history e storia dei media e della comunicazione dell’università di Padova, in Hackers. Storia e pratica di una cultura (Laterza): un libro che ripercorre l’evoluzione dell’hacking, individuandone la genesi ben prima dei computer, e al di fuori delle aule universitarie Usa. Si parte dai primi del Novecento, con i radioamatori che costruivano strumenti fai-da-te per sfidare la concezione di una tecnologia chiusa, voluta dal papà del telegrafo Guglielmo Marconi. In loro – dice Mazzini – erano già presenti alcune caratteristiche che sono poi state attribuite alla cultura hacker e cioè un rapporto creativo, privilegiato, tra giovani e tecnologia e la convinzione che questa relazione "non potesse fiorire se non all’interno di una comunità, capace di coordinare gli sforzi e dargli valore". 

La rivista

2024- numero 29

Tutti dentro

Record di presenze negli istituti penali e di provvedimenti di pubblica sicurezza: i dati inediti raccolti da lavialibera mostrano un'impennata nelle misure punitive nei confronti dei minori. "Una retromarcia decisa e spericolata", denuncia Luigi Ciotti

Tutti dentro
Vedi tutti i numeri

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale