
Autonomia differenziata, referendum bocciato. Avanti su cittadinanza

10 settembre 2020
Sostiene Telmo Pievani che la mente umana non riesce a comprendere fino in fondo le conseguenze del nostro impatto sulla Terra. È un pensiero troppo ampio, spaventoso e privo di facili soluzioni, dunque siamo portati a rimuoverlo. Anche di fronte alle alluvioni improvvise, il riscaldamento dei mari, la perdita di biodiversità o le pandemie, homo sapiens è portato a occuparsi di ciò che gli è più vicino, nel tempo e nello spazio, ed è anche questa la ragione per cui attorno alle questioni climatiche si concentrano tanti negazionismi.
L’evoluzione ci ha dotato di un cervello che non riesce ad affrontare questioni globali, multigenerazionali, che si esprimono in modo probabilistico. Eppure le ricadute della crisi ecologica sono visibili a chiunque voglia vederle.
Crediamo in un giornalismo di servizio a cittadine e cittadini, in notizie che non scadono il giorno dopo. Ma per continuare a offrire un'informazione di qualità abbiamo bisogno di te. Sostienici!
Se sei già abbonato o hai acquistato il numero in cui è presente l'articolo clicca qui per accedere e continuare a leggere.
NUMERO SPECIALE: Libera compie trent'anni e guarda avanti: l'impegno per l'affermazione della libertà contro ogni forma di potere mafioso è più che mai attuale