
Carcere, detenuti in semilibertà tornano a dormire in cella

16 aprile 2020
Dritan si calca il berretto sulla testa e cerca di rendersi irriconoscibile. Mentre parliamo il suo viso è di nuovo su giornali e tv albanesi che riportano l’elenco dei ricercati diffuso dalla polizia. La cosa non lo fa sentire sicuro, neanche a migliaia di chilometri di distanza. "Sono tra i ricercati più famosi dell’Albania, sono ancora in quell’elenco" dice accennando un sorriso che si trasforma subito in una smorfia.
Crediamo in un giornalismo di servizio ai cittadini, in notizie che non scadono il giorno dopo. Ma per continuare a offrire un'informazione di qualità abbiamo bisogno di te. Sostienici!
Quanto costa abbonarsi?Se sei già abbonato clicca qui per accedere e leggere l'articolo
Nel dicembre del 2000, a Palermo veniva firmata la Convenzione Onu contro il crimine organizzato transnazionale, presentata in termini trionfalistici come una svolta nella lotta ai fenomeni mafiosi in tutto il mondo. Ma cosa è cambiato da allora? Qual è lo stato dell'arte in fatto di contrasto ai traffici illeciti globali?