Un elettore prende la scheda elettorale per il ballottaggio delle amministrative a Roma (Carconi/Ansa)
Un elettore prende la scheda elettorale per il ballottaggio delle amministrative a Roma (Carconi/Ansa)

Elezioni, il populismo ha fatto cilecca

Il voto alle amministrative ha segnato la vittoria del centrosinistra con candidati più esperti. Difficile replicare l'esperienza alle elezioni politiche

Rosy Bindi

Rosy BindiEx ministra della Salute, presidente Commissione antimafia nella XVII legislatura

13 ottobre 2021

L’esperienza ha vinto sull’improvvisazione populista, ma l’astensionismo svetta su tutto. Dalle elezioni amministrative di ottobre ci sono alcuni insegnamenti da trarre. Se guardiamo i risultati di Napoli, Bologna e Milano, con le vittorie al primo turno di Gaetano Manfredi, Matteo Lepore e Beppe Sala, possiamo sostenere che il centrosinistra ha vinto perché ha candidato persone di esperienza: un rettore che è stato ministro; una persona con competenza politica e amministrativa nella sua città e un sindaco molto affermato. Lo stesso si può dire di Roberto Gualtieri, candidato del Pd arrivato al ballottaggio a Roma dopo una crisi lunga e profonda del partito: si tratta di un ex ministro, in passato ex parlamentare europeo, una persona con radici e cultura.

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar