
Autonomia differenziata, referendum bocciato. Avanti su cittadinanza

19 febbraio 2022
Prendiamo dai genetisti la parola informazione. Essi ci dicono che nel dna, nel patrimonio genetico che ereditiamo dai nostri genitori, sono contenute delle informazioni, le quali – come un libretto delle istruzioni – guidano sia il formarsi degli organi che compongono l’organismo sia buona parte del suo comportamento. Nel caso di Homo sapiens si può dire che le informazioni genetiche, pur indispensabili, non sono sufficienti: Homo sapiens deve fare ricorso a una quantità impressionante di informazioni culturali per garantire la sua sopravvivenza. Homo sapiens non è l’unica specie culturale, ma non v’è dubbio che sia la specie più culturale – dunque più bisognosa di informazioni culturali – sul pianeta Terra.
Crediamo in un giornalismo di servizio a cittadine e cittadini, in notizie che non scadono il giorno dopo. Ma per continuare a offrire un'informazione di qualità abbiamo bisogno di te. Sostienici!
Se sei già abbonato o hai acquistato il numero in cui è presente l'articolo clicca qui per accedere e continuare a leggere.
NUMERO SPECIALE: Libera compie trent'anni e guarda avanti: l'impegno per l'affermazione della libertà contro ogni forma di potere mafioso è più che mai attuale