
Attenzione, caduta operai

13 luglio 2022
Maestra/maestro
sost. e agg. 1. Persona che in virtù delle cognizioni e delle esperienze acquisite risulta all’altezza di contribuire in tutto o in parte all’altrui preparazione o formazione. part. Persona a cui è affidata l’educazione dei fanciulli nella scuola elementare.
Io, i miei insegnanti delle elementari, non me li ricordo molto. Ho traslocato un paio volte quando stavo a Parma, cambiando quartiere e scuole. Un anno abbiamo avuto una supplente che veniva a singhiozzo, e a metà della quinta ho anche cambiato città, passando da un grembiule nero con fiocco blu, molto elegante, ad uno a quadrettini bianchi e azzurri, e fiocco a pois, che non mi piaceva per niente.
Al massimo mi ricordo qualche compagno, soprattutto dopo un’occhiata alla foto di classe, tutti in fila sui gradini della scuola, e quelli che mi sono portati dietro alle medie e pure al liceo.
La prima immagine che ho del primo giorno di scuola è una mamma che dice al figlio guarda che qui non è mica come andare in bicicletta e gridare vé – che è un modo di dire che c’era a Parma – poi un’infinità di astine e cornicine ai bordi del foglio e le violette appiccicate nel quaderno delle ricerche (a Parma) e le cartoline ritagliate (a Faenza).
Crediamo in un giornalismo di servizio ai cittadini, in notizie che non scadono il giorno dopo. Ma per continuare a offrire un'informazione di qualità abbiamo bisogno di te. Sostienici!
Quanto costa abbonarsi?Se sei già abbonato clicca qui per accedere e leggere l'articolo
Lavorare non garantisce né sicurezza economica né qualità della vita. Più di una persona su 10 si trova in condizioni di povertà anche se ha un lavoro, mentre cresce il numero di chi non ce la fa più a sopportare il peso di competizione e performance sempre più alte