Ossessione del lavoro e trappole del progresso

Nelle Repubblica democratica del Congo il popolo dei BaNande si sente superiore rispetto alle altre etnie per il suo impegno nell'abbattere gli alberi della foresta. Ma chi è ossessionato dal suo lavoro viene considerato una persona anormale

Francesco Remotti

Francesco RemottiProfessore emerito di Antropologia culturale dell'Università di Torino

13 luglio 2022

In un mio soggiorno tra i BaNande del Nord-Kivu (Repubblica democratica del Congo) di molti anni fa rimasi colpito quando, parlando con alcuni anziani, venni a sapere che esiste una specifica categoria psichiatrica inerente il lavoro. Fino a quel momento, avevo appreso l’importanza che i BaNande conferiscono alle loro tipiche attività lavorative, in particolare quella di disboscatori (abakondi) e quella di coltivatori (abahingi). Ormai sapevo che essi si considerano superiori rispetto alle etnie confinanti proprio per il loro impegno nell’abbattere gli alberi della foresta e nel lavorare i campi: le altre etnie – a cominciare dai pigmei BaMbuti all’interno della foresta equatoriale – venivano denominate ngata, “fannulloni”, “buoni a nulla”. Ma chi si ostina nel suo lavoro, chi non fa altro che pensare ad abbattere alberi o a dissodare la terra, finisce per essere considerato come un omusire, una persona anormale, qualcosa di simile a un pazzo, un alienato mentale.

La lezione di un popolo che vuole vivere in sintonia con la foresta e gli altri umani

Questione di equilibrio

I BaNande sono dei gran lavoratori e come tali sono riconosciuti anche dai loro vicini (oltre che, un tempo, dai colonizzatori europei). Se istituissimo una scala regionale per quanto riguarda l’impegno nel lavoro, non c’è dubbio che i BaNande si troverebbero in cima. Forse proprio per questo avvertono un pericolo: quello di travalicare, di essere assorbiti totalmente dal lavoro, a tal punto da compromettere il loro equilibrio, il loro benessere mentale. Questi gran lavoratori sanno che il tipo di lavoro a cui si dedicano normalmente può trasformarsi in una trappola, in un’ossessione, qualcosa di pericoloso sul piano personale ed esistenziale.

Tra i BaNande c’è un’altra figura problematica e inquietante: è l’omulimba, colui che non sa, non può, o non è interessato a cantare e a danzare. L’omulimba si sottrae all’attività sociale che maggiormente compensa il duro lavoro dei campi e in foresta. C’è qualcosa di oscuro, in questa figura marginale, in quanto non condivide sentimenti ed emozioni che soltanto canti e danze collettivi sanno esprimere. I BaNande, grandi lavoratori, sono – o forse è il caso di dire erano – anche grandi estimatori e fruitori di canti e musica: di una musica vigorosa, veloce, vitale, quella musica (omunde) che un tempo i giovani imparavano andando in foresta, durante i sei mesi dell’olusumba, il loro rituale di iniziazione.

La rivista

2024- numero 29

Tutti dentro

Record di presenze negli istituti penali e di provvedimenti di pubblica sicurezza: i dati inediti raccolti da lavialibera mostrano un'impennata nelle misure punitive nei confronti dei minori. "Una retromarcia decisa e spericolata", denuncia Luigi Ciotti

Tutti dentro
Vedi tutti i numeri

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale