Aggiornato il giorno 12 maggio 2023
"Apolitici e interessati solo ai soldi". Così il gruppo di cybercriminali LockBit si presenta sul proprio blog ai potenziali affiliati. È il segreto del successo di questa gang che in pochi anni è riuscita a dominare l’impero di una delle minacce informatiche più comuni e remunerative, i ransomware: malware – software malevoli – che rendono inaccessibili i dati dei computer infettati e richiedono il pagamento di un riscatto per ripristinarli e non diffonderli.
Gang che in pochi anni è riuscita a dominare l'impero dei ransomware
Nata nel 2019 e partita un po’ in sordina, LockBit ha guadagnato una solida reputazione tra i cybercriminali, trattando i ransomware come un business qualsiasi. Lo scorso novembre il dipartimento di giustizia statunitense ha dichiarato che il loro malware è stato usato nel mondo contro almeno 1.000 vittime. Anche in Italia il gruppo "è tra i più attivi", dice Riccardo Croce, direttore del Centro nazionale anticrimine informatico delle infrastrutture critiche (Cnaipic), aggiungendo che legati ai suoi attacchi "sono tutt’ora aperti circa 50 procedimenti penali". Fondamentale all’ascesa è stata l’attenzione, quasi maniacale, che la gang ha dedicato ad alimentare il proprio brand e a reclutare nuovi talenti.
Il grande assente dalla Convenzione di Palermo: il cybercrime
A fare davvero la differenza, però, la scelta di adottare il modello economico del ransomware as-a-service, cioè come servizio: in pratica, LockBit affitta il proprio malware agli affiliati, fornendo ogni supporto tecnico necessario per penetrare nei sistemi informatici delle imprese e poi chiedere il riscatto. In cambio, trattiene il 20 per cento: se la vittima rifiuta di pagare, pubblica i dati ottenuti sul proprio blog.
Truffe online, cyber riciclaggio e narcotraffico: la criminalità organizzata si reinventa
Crediamo in un giornalismo di servizio a cittadine e cittadini, in notizie che non scadono il giorno dopo. Ma per continuare a offrire un'informazione di qualità abbiamo bisogno di te. Sostienici!
Se sei già abbonato o hai acquistato il numero in cui è presente l'articolo clicca qui per accedere e continuare a leggere.
Politica all'attacco della magistratura. Il governo italiano, come quello di altri paesi occidentali, mostra insofferenza verso alcuni limiti imposti dallo stato di diritto delegittimando giudici e poteri di controllo