NextGeneration cosa? Si risponde al vuoto con la competizione

I Piani europei di ripartenza post covid sono pieni di buoni propositi sulle nuove generazioni. Ma davvero bastano più istruzione e lavoro per riempire il vuoto di senso di un'adolescenza sempre più aggressiva e ansiosa?

Elena Ciccarello

Elena CiccarelloDirettrice responsabile lavialibera

21 luglio 2021

  • Condividi

L’Europa ha battezzato NextGenerationEu il piano di investimenti da oltre 800 miliardi di euro che servirà a far ripartire il vecchio continente dopo la pandemia. La scelta del nome ammicca alla speranza, al domani, alla costruzione di un mondo nuovo e diverso. Tutti i piani nazionali, compreso quello italiano, prevedono obbligatoriamente la voce "politiche per le nuove generazioni, infanzia e giovani" tra le sei aree di intervento programmate. Le parole chiave utilizzate nei documenti ufficiali sono istruzione, competenze (digitali), lavoro. È prevista e pianificata una batteria di interventi per eliminare le disuguaglianze alla nascita e permettere a chiunque di competere nella vita ad armi pari. Sacrosanto, si dirà. Eppure, competere, superare gli altri, affermarsi: è davvero solo questo il destino che auguriamo alle nuove generazioni? Il domani diverso che promettiamo di costruire? Ciò che la pandemia ci ha insegnato, che loro chiedono e di cui tutti abbiamo bisogno?

Alle nuove generazioni promettiamo solo di allontanare i tempi del disastro ecologico e di continuare a vivere l’uno contro l’altro

In Italia durante il lockdown diversi studi hanno testimoniato l’aumento di ansia e aggressività tra gli adolescenti. Lo psicoterapeuta Pasquale Borsellino racconta che, nella sola provincia di Treviso, negli ultimi mesi sono stati registrati tre ricoveri a settimana in pediatria o nel servizio psichiatrico (p. 30). Pensare che sia solo colpa del covid sarebbe autoassolutorio e riduttivo. I segnali del malessere provengono da lontano e hanno origini complesse. Dall’inizio del nuovo secolo l’adolescenza è schiacciata da "un’ansia sociale e un peso psicologico inediti" che amplificano i problemi tipici di quell’età, producendo un forte senso di inadeguatezza e insoddisfazione, come spiega bene lo psicologo Leopoldo Grosso (p. 21). In questo quadro, la violenza verso gli altri e verso se stessi il più delle volte non è che il sintomo di un bisogno, il desiderio di essere visti e di sentirsi vivi. Anche l’uso e l’abuso di droghe, sempre più diffuso, può rientrare in questa dinamica.

Se questo è il quadro, la risposta non può essere solo un appuntamento dal neuropsicologo o una denuncia ai carabinieri. Né può esserlo un’iniezione di denaro pubblico che riproduce, imbellettandolo, lo stesso identico modello di società. Non può esserlo, se ciò che si promette di costruire è un domani diverso e migliore.

Oggi è in aumento il numero di madri che chiede aiuto perché non riesce a gestire l’aggressività dei figli. Mancano fondi, norme e metodi per intervenire quando le famiglie disperate si rivolgono ai servizi sociali. "È un paradosso, ma oggi i ragazzi più fortunati sono quelli che finiscono nei circuiti penali, perché qualcuno si prende cura di loro, mentre gli altri restano soli", è la drammatica denuncia di Salvatore Inguì, direttore dell’ufficio di servizio sociale per minorenni di Palermo. Di tutto questo non c’è traccia nei piani di ripresa e resilienza. E allora di quale futuro stiamo veramente parlando, se alle nuove generazioni promettiamo solo di allontanare i tempi del disastro ecologico e di continuare a vivere l’uno contro l’altro? Se è sdoganato che alla domanda "come ti vedi tra dieci anni?" un giovane trapper oggi possa rispondere, a nome di molti, "o ricco o morto".

Da lavialibera n°9 2021 - Picchio, dunque sono

  • Condividi

La rivista

2024 - numero 30

Nessuno mi può giudicare

Politica all'attacco della magistratura. Il governo italiano, come quello di altri paesi occidentali, mostra insofferenza verso alcuni limiti imposti dallo stato di diritto delegittimando giudici e poteri di controllo

Nessuno mi può giudicare
Vedi tutti i numeri

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale