
Minacce a magistrate di Lecce: "La mafia pensa che noi donne siamo più fragili"

6 novembre 2023
Di recente un’alluvione in Libia ha portato all’esplosione di due dighe, e le immagini dell’acqua che scorre tra le rovine del sito archeologico dell’antica Cirene hanno ricordato quelle viste qualche mese fa in Emilia-Romagna. Gli eventi estremi degli ultimi tempi hanno piegato il Mediterraneo, considerato un hotspot della crisi climatica tra alluvioni, terremoti e grandi incendi. Quello che i latini chiamavano Mare nostrum è anche tra i bacini più ricchi di beni culturali patrimonio dell’umanità. L’Italia, in particolare, è il paese con più siti Unesco al mondo (59), ma con l’inasprirsi della crisi climatica sono a repentaglio.
Crediamo in un giornalismo di servizio ai cittadini, in notizie che non scadono il giorno dopo. Ma per continuare a offrire un'informazione di qualità abbiamo bisogno di te. Sostienici!
Quanto costa abbonarsi?Se sei già abbonato clicca qui per accedere e leggere l'articolo
"Cos'è la felicità?" Difficile rispondere a questa domanda mentre intorno a noi aumentano guerre e tragedie. Eppure chiedersi cos'è, imparare a riconoscerla e a non smettere di cercarla può essere un atto rivoluzionario.