Eternit: dopo anni di processi, nessuna giustizia

Dal 1990 al 2018 a Casale Monferrato, in Piemonte – dove fino al 1986 la fabbrica Eternit ha prodotto cemento-amianto – sono morte almeno 1.254 persone tra ex lavoratori e residenti. Inalando fibre di amianto, molti si sono ammalati di mesotelioma, un tumore che attacca la membrana che riveste i polmoni. Dopo anni di processi e sentenze, l'imputato Stephan Schmidheiny, magnate svizzero proprietario di Eternit, non ha scontato alcuna pena. E, soprattutto, non ha mai chiesto scusa.

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

21 febbraio 2023

Dal 1907 al 1986 la fabbrica Eternit di Casale Monferrato, in provincia di Alessandria, ha prodotto enormi quantità di cemento-amianto, materiale utilizzato in edilizia, resistente e leggero, ma anche cancerogeno. Se inalate, le polveri di amianto possono causare l’asbestosi, una malattia polmonare cronica che può evolvere in tumore o mesotelioma, patologia incurabile e subdola, capace di rimanere in silenzio per decenni.

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar