
Quando Catania si allaga, la crisi climatica è un alibi

30 luglio 2021
Dal 6 aprile 2021, quando sono scattati gli arresti per l’operazione Petrolmafie Spa, i riflettori dei media sono rimasti puntati solo su di lei. Anna Bettozzi, figura eccentrica, nota alle cronache mondane come Ana Betz per la sua carriera di cantante (non troppo fortunata) e per i suoi rapporti con vip come Silvio Berlusconi e Lele Mora. Amministratrice di fatto della Max Petroli (poi Made Petrol) del marito Sergio Di Cesare, morto nel 2018, è stata arrestata come proprietaria della principale società coinvolta nell’indagine. Eppure, non è lei la figura centrale dell’inchiesta. Il vero dominus si chiama Alberto Coppola ed è il broker contattato dall’imprenditrice per risollevare la sua società.
Crediamo in un giornalismo di servizio ai cittadini, in notizie che non scadono il giorno dopo. Ma per continuare a offrire un'informazione di qualità abbiamo bisogno di te. Sostienici!
Quanto costa abbonarsi?Se sei già abbonato clicca qui per accedere e leggere l'articolo
A trent'anni dalle stragi di Capaci e di via D'Amelio, lavialibera propone a lettrici e lettori un numero speciale: una riflessione a più voci sugli anni che ci separano dalla morte di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Un antidoto contro la retorica delle celebrazioni