Foto di Chandler Cruttenden/Unsplash
Foto di Chandler Cruttenden/Unsplash

La guerra sporca

Mezzi bellici, carburanti e distruzioni peggiorano la crisi climatica, che a sua volta può innescare ulteriori conflitti o aggravare quelli in corso

Alice Pistolesi

Alice PistolesiRedattrice Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo

28 febbraio 2023

Le guerre peggiorano gli effetti del cambiamento climatico che, a sua volta, è alla base di nuovi conflitti o contribuisce a quelli già in corso. Surriscaldamento e guerre: i collegamenti tra i due fenomeni sono sempre più forti ed evidenti. Le teorie del disarmo climatico mirano a comprendere e decostruire questi legami, compresa l’idea che si possa rispondere alle crisi ambientali con gli eserciti. 

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar